CSaC-A – (Cinquine Sincrone a Colpo per Ambo)
Come si legge dal titolo, detta statistica vede interessata come struttura di base una Cinquina Sincrona (CS), nella sortita per Ambo nell’estrazione immediatamente successiva. E per un colpo solo. Nel caso non avvenga la sortita, si dovranno aggiornare i numeri da mettere in gioco.
Un esempio servirà sicuramente a chiarire. In data 29.11.2007, su Bari viene estratta la seguente Cinquina:
29.11.2007 – Bari 66.47.29.78.89
L’estrazione successiva invece è la seguente:
01.12.2007 – Bari 55.57.78.66.50
Risulta evidente la ri-sortita dell’ambo 66.78. Nel caso non vi fosse stato alcun ambo ripetuto, si avrebbe un ritardo pari a 1, e così via (da sottolineare che per la giocata successiva, nel caso non fosse sortito l’ambo citato, la CS da giocare per ambo sarebbe stata non più la 66.47.29.78.89, ma bensì la 55.57.78.66.50).
In prima analisi, rilieviamo i max storici per la sortita di almeno un ambo della CS. Ecco i risultati con archivio dal 1871 al 06.12.2007:
Sorte per AMBO
(Ripetizione a colpo di 2 numeri dei 5 della Cinquina Sincrona) |
||
Ruota | Storico | Casi |
---|---|---|
BA | 211 | 200 |
CA | 178 | 104 |
FI | 310 | 189 |
GE | 140 | 115 |
MI | 218 | 212 |
NA | 199 | 199 |
PA | 285 | 175 |
RO | 324 | 206 |
TO | 208 | 212 |
VE | 191 | 213 |
NZ | 247 | 5 |
Il significato della precedente tabella evidenzia come, giocando a colpo la CS per Ambo (e aggiornando di volta in volta i numeri in caso di non sortita), il ritardo storico assoluto sia stato di 324 estrazioni rilevato su Roma.