Torniamo sull’argomento Ambi Bivalenti, già ampiamente trattato sulle pagine di questo sito per proporre una nuova ed esclusiva chiave di lettura.
Per definizione, ricordiamo che un’Ambo Bivalente non è altro che uno stesso ambo sorteggiato in 2 ruote nella stessa estrazione. Ci sono estrazioni dove l’evento si ripropone con un numero più elevato di ambi ripetuti. L’estrazione del 27.04.1957 ha registrato per esempio ben 10 Ambi Bivalenti nella stessa estrazione
Estrazione del 27.04.1957
BA 29 27 40 36 15
CA 78 74 22 31 37
FI 67 17 43 76 61
GE 78 51 20 30 55
MI 88 22 28 07 90
NA 47 34 69 31 30
PA 28 01 78 62 55
RO 78 55 30 15 20
TO 60 29 53 20 30
VE 39 16 52 13 87
10 Ambi Bivalenti
20.30 su GE RO
20.30 su GE TO
20.30 su TO RO
55.78 su GE PA
55.78 su GE RO
55.78 su PA RO
20.55 su GE RO
30.55 su GE RO
30.78 su GE RO
Non importa se c’è stata una quartina ripetuta (su GE e RO) in quanto il focus riguarda la presenza di “n” Ambi Bivalenti. Valore che determina così la Classe della nostra ricerca, partita con archivio dal 1871. Sono da allora fino giovedì.21.febbraio.2019 ben 9594 le estrazioni utili.
3337 estrazioni hanno visto la presenza di 1 Ambo Bivalente (Classe 1)
1539 estrazioni hanno visto la presenza di 2 Ambi Bivalenti (Classe 2)
0610 estrazioni hanno visto la presenza di 3 Ambi Bivalenti (Classe 3)
0228 estrazioni hanno visto la presenza di 4 Ambi Bivalenti (Classe 4)
0077 estrazioni hanno visto la presenza di 5 Ambi Bivalenti (Classe 5)
0024 estrazioni hanno visto la presenza di 6 Ambi Bivalenti (Classe 6)
0006 estrazioni hanno visto la presenza di 7 Ambi Bivalenti (Classe 7)
0001 estrazione ha visto la presenza di 8 Ambi Bivalenti (Classe 8)
0000 estrazioni hanno visto la presenza di 9 Ambi Bivalenti (Classe 9)
0002 estrazioni hanno visto la presenza di 10 Ambi Bivalenti (Classe 10)
0001 estrazione ha visto la presenza di 11 Ambi Bivalenti (Classe 11)
La statistica riguarda la sortita di almeno un Ambo su Ruota, oppure a Tutte. In altre parole, Per la Classe 1 l’Ambo in gioco è 1 sulle ruote di appartenenza, oppure 1 Ambo su Tutte. Per la Classe 2 si dovranno giocare i 2 Ambi sulle rispettive ruote di sortita oppure i 2 a Tutte. Vediamo ora i primi 3 max storici per entrambe le sorti citate.
Classe "X | n° Ambi Bivalenti | 1° Max Ruota | 2° Max Ruota | 3° Max Ruota |
---|---|---|---|---|
Classe 1 | 1 | 1664 | 1505 | 1433 |
Classe 2 | 2 | 790 | 601 | 580 |
Classe 3 | 3 | 490 | 461 | 451 |
Classe 4 | 4 | 611 | 354 | 285 |
Classe 5 | 5 | 229 | 167 | 141 |
Classe 6 | 6 | 134 | 108 | 107 |
Classe 7 | 7 | 161 | 42 | 40 |
Classe 8 | 8 | 10 | - | - |
Classe 10 | 10 | 43 | 18 | |
Classe 11 | 11 | 32 | - | - |
Si tenga presente che se Classe di ricerca è ben definita, così potrebbe non essere il numero degli ambi in gioco. Per esempio, il caso di Classe 10 prima richiamato, coinvolge 10 Ambi Bivalenti, dunque si dovrebbero giocare 20 ambi totali per la sorte a ruota. Come abbiamo visto però, date le ripetizioni, gli ambi reali da mettere io gioco sono 12:
20.30 su GE-RO-TO
55.78 su GE-PA-RO
20.55 su GE RO
30.55 su GE RO
30.78 su GE RO
Passiamo ora alla statistica rilevata per la sorte su Tutte.
Classe "X | n° Ambi Bivalenti | 1° Max Tutte | 2° Max Tutte | 3° Max Tutte |
---|---|---|---|---|
Classe 1 | 1 | 389 | 321 | 319 |
Classe 2 | 2 | 143 | 140 | 136 |
Classe 3 | 3 | 127 | 124 | 115 |
Classe 4 | 4 | 121 | 73 | 67 |
Classe 5 | 5 | 34 | 26 | 23 |
Classe 6 | 6 | 32 | 21 | 17 |
Classe 7 | 7 | 22 | 21 | 11 |
Classe 8 | 8 | 5 | - | - |
Classe 10 | 10 | 7 | 3 | |
Classe 11 | 11 | 1 | - | - |
Anche in questo caso la Classe potrebbe non sempre corrispondere esattamente al numero di Ambi da porre in gioco. Sempre in riferimento alla Classe 10, non sono tali gli ambi ma, viste le ripetizioni, si riducono a 5.