Articoli dell'autore
Ott 02 2007
Combinazioni Dinamiche
Settine per ambo irregolari a ruota fissa
Prendendo il noto Tabellone Analitico, è possibile, su ogni ruota, avere (scorrendo dal più ritardatario “in giù”) i numeri in ordine cronologico fino ad arrivare ai cinque estratti dell’ultima estrazione.
Si definiscono Combinazioni Dinamiche Irregolari quelle composte da numeri non consecutivi o, per lo meno, da formazioni non regolari. In questo caso ci occupiamo delle Settine per ambo irregolari dati dall’unione dei primi 6 numeri del tabellone analitico, più il 90mo, ovvero l’ultimo numero estratto su una ruota. Per fugare ogni dubbio vi illustro sotto con un’immagine quanto appena esposto.
Come si può vedere, si tratta del tabellone analitico (forma compatta) della ruota di Torino, dopo l’estrazione del 29.09.2007.
L’analisi in oggetto prende le formazioni dinamiche (quindi soggette a cambiamento dopo ogni estrazione, delle prime 6 posizioni, + l’ultima) per la sorte di ambo. In questo esempio si tratta dei numeri: 1.60.13.38.73.39.21.
Sulle 10 ruote e con archivio dal 1945, lo storico per tali formazioni è di 186 estrazioni sulla ruota di Roma. Sono 1.785 i casi ricorrenti e, la situazione attuale dopo il 29.09.2007, vede la ruota di Torino con un Max Storico di Ruota in corso, posizionandosi al 2° posto della classifica assoluta. Ritardo fermatosi a 168 estrazioni il 25.10.2007.
Vediamo ora la tabella riassuntiva dei dati storici sulle 10 ruote:
Max.Sto RP | |
BARI | 100 |
CAGLIARI | 141 |
FIRENZE | 120 |
GENOVA | 97 |
MILANO | 144 |
NAPOLI | 114 |
PALERMO | 137 |
ROMA | 186 |
TORINO | 168 |
VENEZIA | 112 |
Da precisare, che tali formazioni hanno osservato la seguente percentuale di sortita:
Fascia da 001 a 017 estrazioni di ritardo si è sfaldato il 55% delle combinazioni.
Fascia da 001 a 069 estrazioni di ritardo si è sfaldato il 95% delle combinazioni.
Dopo l’estrazione del 29.09.2007, abbiamo quindi sulla ruota di TORINO è in corso un MAX STORICO di ruota pari a 158 estrazioni. Ritardo poi fermatosi il 25.10.2007 a 168 estrazioni.
Ricordo che nel caso di uscita di un solo numero, lo stesso va sostituito con la posizione successiva.
Ott 02 2007
Inserimento Statistiche
E’ stata inserita l’analisi statistica di una nuova Combinazione Dinamica Irregolare (una Settina data dall’unione della sestina piu’ ritardata + il 90mo numero estratto) sulla ruota di Torino. E’ stata inoltre aggiornata la tabella di Attualita’ Statistica, oltre all’inserimenti di nuove formazioni per ambata nella sezione La Sfida,e precisamente nel Ritardo Minimo Storico per Estratto.
Set 30 2007
La sfida
Rispetto alla precedente versione del sito, è stata aggiunta anche la sezione “La Sfida”, divisa in sorti per Estratto e per Ambo. In pratica, e qui chiedo il contributo anche di voi lettori, sono state inserite tutte quelle combinazioni ad alta affidabilità (con archivio continuo almeno da 1947) che hanno un Ritardo Minimo Storico che si il più basso possibile. Nelle rispettive sezioni troverete tutte le indicazioni del caso.
Mi auguro di ricevere da voi nuove segnalazioni che verranno riportate con l’autore della ricerca. Lo scopo è quello di trovare formazioni utili per stilare delle possibili convergenze.
Set 30 2007
Nuova veste al sito
Finalmente ritorna on-line, aggiornato, e sotto una nuova veste grafica (spero apprezzata e con maggior facilità di fruizione dei dati proposti) il sito LottoGAM. Le numerose richieste provenienti dagli appassionati lettori mi hanno convinto a tornare alla “carica”. Motivi di mancanza di tempo mi hanno tenuto lontano, e ora spero di poter assolvere ai compiti di aggiornamento con maggior regolarità.
Vorrei tuttavia condividere questo spazio anche con voi, inserendo le vostre segnalazioni e le vostre statistiche. Per contattarmi avete come sempre a disposizione la mail.
Set 22 2007
CSIsS
Cinquine Sincrone Isocrone stessa Somma
(pagina aggiornata al 27.02.2019)
La seguente indagine si riferisce a una minoranza di formazioni derivanti dalle cinquine sincrone. Tale ricerca prende spunto da considerazioni effettuate non solo sul sincronismo, ma anche sull’isocronismo. Con quest’ultimo termine s’intendono tutte quelle formazioni (estratti, ambi, ecc.) che escono nella stessa estrazione. Per CSIsS (Cinquine Sincrone Isocrone stessa Somma) si identifica un particolare tipo di formazione composta da due cinquine sortite su 2 ruote diverse nella stessa estrazione e che soddisfano la condizione di avere come somma totale dei 5 estratti lo stesso valore. Ecco subito un esempio, utile per fugare ogni possibile dubbio: le cinquine estratte il 31/03/99 sulle ruote di Bari e Genova furono le seguenti:
BA 60-85-62-01-02
GE 01-64-81-29-35
Sommando i singoli estratti si ottiene:
60+85+62+01+02 = 210
01+64+81+29+35 = 210
Le due cinquine soddisfano quindi le condizioni di sincronismo, isocronismo (sono state estratte entrambe il 31-03-99 in due ruote diverse) e restituiscono come risultato lo stesso valore somma. Analizzando l’archivio storico dal 1871 al 2007, grazie a un particolare algoritmo di ricerca, sono riuscito ad analizzare il fenomeno sopracitato con l’obiettivo di tracciare una linea guida per il conseguimento della vincita di un ambo giocando semplicemente 2 cinquine (una per ogni ruota).
Il premio netto conseguibile con tale giocata è pari a 12,125 la posta e permette, con mirati piani di progressione delle poste, di perseguire e centrare con relativa facilità il bersaglio. Il procedimento è abbastanza semplice: una volta individuata la condizione sopra esposta, ovvero la presenza di 2 cinquine estratte nella stessa estrazione che forniscono come somma dei singoli estratti lo stesso valore, si pongono in gioco le due formazioni sulle rispettive ruote. L’esempio riportato delle ruote di Bari e Genova il 31/03/99, avrebbe permesso di conseguire la vincita dell’ambo al 10° colpo con i numeri 62-85 sulla ruota di Bari. La rigorosa ricerca statistica effettuata su tutte le possibili 45 coppie di ruote ha messo in evidenza ritardi molto contenuti, se confrontati con quelli di 2 cinquine sincrone, isocrone qualsiasi (senza quindi avere nessuna caratteristica esclusiva come può essere quella della stessa somma). Basti ricordare che queste ultime hanno raggiunto un ritardo massimo storico di 240 estrazioni con le cinquine estratte il 15/09/56 sulle ruote di Firenze e Roma:
FI 23-42-64-33-67 ambo 64-42 estratto il 22/04/61 dopo 240 estraz.
RO 81-72-80-84-78
Dal 01/01/1871 al 01/09/2007 le condizioni soddisfacenti il fenomeno delle CSIsS sono state rilevate 1.385 volte, ma vediamo nel dettaglio gli interessanti risultati che hanno fornito.
I primi tre massimi ritardi sono stati di 180, 153 e 148 estrazioni e, prendendo come riferimento massimo il ritardo di 50 estrazioni, solo 138 casi (al 21.09.2007) ovvero il 90 % delle CSIsS ha fornito l’esito positivo con la sortita dell’ambo.
Un’ultima considerazione va fatta, ed è riferita ai ritardi registrati da queste formazioni e confrontati con il ritardo naturale (o ciclo medio) il quale, per ambo in due cinquine, si attesta su un valore di 22 estr. (21,72 estr.). Considerando tutti i casi giocabili, ben 880 su 1.385 (63,5 %) ha dato riscontro entro la 22ma estrazione. Sulla base di queste prime considerazioni, non dovrebbe risultare difficile, per un giocatore razionale e preparato, selezionare le combinazioni più interessanti e impostare un piano di progressione delle poste per centrare l’ambito obiettivo. Colgo ora l’occasione per ringraziare il coordinatore del gruppo “LOTTOAMATORI” Renato Delfino, e l’amico Marco Mordini per l’intensa collaborazione che ha accompagnato queste particolari ricerche, peraltro non ancora terminate.
28.06.1930 RO 82.05.78.50.52 STO 153 TO 75.23.86.33.50 STO 157 RitMin 153
02.12.1939 GE 66.50.40.71.63 STO 148 VE 59.87.30.64.50 STO 163 RitMin 148
Cinquine Sincrone Isocrone stessa Somma) – VARIANTE
Esiste poi una una VARIANTE, ovvero, considerare le due cinquine per AMBO giocandole sulle rispettive ruote. In altre parole 4 cinquine in totale (2 perogni ruota). Dal 1871 al 21.09.2007, sempre per i 1385 casi registrati, il massimo ritardo è stato di 117 estrazioni. Il 2°max è invece stato di sole 72 e il 3° max storico di 69 estrazioni.
Solo 131 casi (al 21.09.2007) ovvero oltre 90 % delle CSIsS in questa variante, ha fornito l’esito positivo con la sortita dell’ambo entro i 24 colpi.
Un’ultima considerazione, anche in questo caso, va fatta, ed è riferita ai ritardi registrati da queste formazioni e confrontati con il ritardo naturale (o ciclo medio) il quale, per ambo in quattro cinquine, si attesta su un valore di 11 estr. (10,86 estr.). Considerando tutti i casi giocabili, ben 838 su 1.385 (60,5 %) ha dato riscontro entro la 11ma estrazione.
(Aggiornamento dati al 27.02.2019)
In merito alla variante proposta, i casi giocabili passati ovviamente anche in questo caso a 1.898, hanno dato vita a nuovi max tra i primi 3. Per completezza ecco il dettaglio dei primi 5:
17.04.1886 RO 42.50.74.64.45 STO 117 TO 20.77.08.87.83 STO 197 RitMin 117
03.06.2017 RO 56.16.62.83.33 STO 085 NZ 53.37.78.24.58 STO 089 RitMin 85
26.05.2015 BA 47.64.50.59.15 STO 077 CA 17.63.18.88.49 STO 080 RitMin 77
09.02.2016 BA 70.63.52.54.25 STO 075 GE 12.79.75.40.58 STO 119 RitMin 75
20.09.1980 PA 18.53.52.24.65 STO 072 TO 37.55.35.22.63 STO 074 RitMin 72
Solo 190 casi (al 27.02.2019) ovvero oltre 90 % delle CSIsS in questa variante, ha fornito l’esito positivo con la sortita dell’ambo entro i 24 colpi. Quindi lasciando inalterato il valore precedente.